Adempimenti fiscali e contributivi sospesi
Adempimenti fiscali e contributivi sospesi:
per chi? Elvira D’Alessandro
per ulteriori informazioni clicca qui A seguito dell’emanazione del DL n. 9/2020, in
Il revisore legale è un professionista che si occupa di revisione contabile, quindi esperto in contabilità,
Adempimenti fiscali e contributivi sospesi:
per chi? Elvira D’Alessandro
Imprese
Elaborazione dei dati contabili giornalieri. Redazione degli adempimenti civilistici e fiscali: Bilancio e analisi economica e finanziaria della gestione aziendale; UNICO PF - UNICO SP - UNICO SC;
Consulenza amministrativa, fiscale e contabile per lo start-up delle imprese individuali e di quelle costituende sotto qualsiasi forma societaria. Relativi adempimenti amministrativi: SUAP - DUAAP - CCIAA - INPS e INAIL;
Consulenza finanziaria e realizzazione del business plan per la richiesta di agevolazioni a valere su normativa europea, nazionale e regionale.
Consulenza amministrativa e fiscale per la scelta del regime fiscale più conveniente. Adempimenti fiscali periodici
Lavoratori dipendenti e pensionati
Punto CAF della Società CAF Dottori Commercialisti S.p.A. per i seguenti adempimenti 730 - ISEE/ISEU - RED e ... molto altro.
Crisi d'Impresa e sovraindebitamento
Per tutti i contribuenti
Compilazione modd. per la denuncia dei redditi: Unico PF, SC, SP e 770 sostituti d'imposta ed invio telematico. Pagamenti mod F24/23 IRPEF-IRAP-ICI-IRES e tributi vari attraverso il servizio ENTRATEL dell'Agenzia delle Entrate;
Assistenza e predisposizione ricorsi avverso accertamenti d'imoosta e provvedimenti esecutivi dell'Amministrazione finanziaria, o di Equitalia, in Commissione Tributaria Provinciale e Regionale.
TUTTA L'ATTIVITA' DELLO STUDIO E' TUTELATA A FAVORE DEL CLIENTE CON POLIZZA ASSICURATIVA COMPRESO VISTO LEGGERO
PER TRASPARENZA PUBBLICHIAMO IN ALLEGATO COPIA DELLA POLIZZA E DEL PREMIO ANNUO SOSTENJUTO
Su questo spazio del sito le novità riguardanti la dichiarazione dei redditi ed il 730 2020.
Per adesso vi do queste informazioni
SCADENZA DEL 30 SET 2020
L’emergenza sanitaria da coronavirus ha portato alla revisione delle scadenze fiscali e pertanto il modello 730/2020 potrà essere presentato entro il 30 settembre.
Di conseguenza sono state posticipate anche l’invio della CU 2020 all’Agenzia delle Entrate al 31 marzo e la disponibilità del modello 730 Precompilato a partire dal 5 maggio.
Il decreto del 2 marzo ha rivisto anche le date intermedie di trasmissione dei modelli 730. Di seguito lo scadenzario della ricezione dei modelli da parte di CAF Do.C., in funzione della data di trasmissione all’AdE.
Data di trasmissione all’Agenzia delle Entrate | Periodo di ricezione CAF Do.C. |
---|---|
10 giugno | Entro il 31 maggio |
24 giugno | Dal 1° giugno al 20 giugno |
20 luglio | Dal 21 giugno al 15 luglio |
9 settembre | Dal 16 luglio al 31 agosto |
23 settembre | Dal 1° settembre al 22 settembre |
30 settembre | Fino alle ore 13.00 del 30 settembre |