• This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
  • 0784-264050

 

INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI[1] [2]

Spett.le Ditta / Preg.mo sig. / Gent.ma sig.ra,

è nostro dovere informarLa circa l’utilizzo che faremo dei Suoi dati personali ed eventualmente quelli dei Suoi familiari, comunicatici durante il rapporto di consulenza – assistenza contabile – fiscale - amministrativa in corso, dati che vengono da noi “trattati[3] con le modalità e per le finalità di seguito specificate.

Nell’esecuzione di talune pratiche (ad esempio la dichiarazione dei redditi Modello Unico delle Persone Fisiche, oppure il modello 730) vengono poste in essere operazioni di trattamento anche relative a dati “particolari[4]. I dati a Lei richiesti sono e saranno comunque unicamente quelli indispensabili alla corretta gestione - esecuzione delle pratiche richieste.

Di seguito forniamo le informazioni previste dalla normativa in vigore relativamente al trattamento dei Suoi dati, precisando che con la sigla RE si intende richiamare il Regolamento Europeo in materia di dati personali n. 2016/679 e Le richiediamo di sottoscrivere la presente per prestare esplicito consenso al trattamento dei Suoi dati.

Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

Art. 13 c. 1 lett. a-b RE

Il titolare del trattamento è il titolare dello studio, che è anche responsabile del trattamento, al quale potrà rivolgersi per eventuali disguidi e per ulteriori informazioni; i relativi dati di “contatto” sono riportati nella presente.

In conformità a quanto indicato dall’art. 28 del GDPR – Regolamento UE 2016/679 (di seguito RE) lo studio scrivente, premesso di avere una collaborazione professionale con il Dott. Giovanni Antonio Scottu, relativamente all'elaborazione di dati contabili di alcune delle aziende/professionisti dello studio, conferma tale collaborazione e informa la clientela che tale incarico, per le incombenze anzi citate, restando escluso ogni e qualsiasi trattamento diverso da quello indicato nel paragrafo che segue.

Identità e dati di contatto del responsabile esterno del trattamento

Art. 13 c. 1 lett. b RE

I Suoi dati non vengono comunicati e/o trasmessi ad altro responsabile esterno, fatto salvo quanto di seguito indicato. Per la sola trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, ad avvenuta trasmissione, l’Agenzia delle Entrate assume la qualifica di “Titolare del Trattamento” e si avvale della Sogei spa quale responsabile esterno: in merito si consulti l’informativa sulla privacy contenuta, ad esempio, nelle istruzioni al Modello Unico. Per pratiche che comportino la successiva trasmissione dei Suoi dati a soggetti terzi (ad esempio pratiche il cui perfezionamento si realizzi attraverso un atto notarile) Le verrà chiesto di consentire alla comunicazione al soggetto terzo contestualmente alla sottoscrizione della lettera di incarico relativa alla pratica affidata allo studio.

 


[1]              art. 12 del RE Il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all’interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 e le comunicazioni di cui agli articoli da 15 a 22 e all’articolo 34 relative al trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro, in particolare nel caso di informazioni destinate specificamente ai minori. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici

[2]              punto 42 dei “considerando” del RE Per i trattamenti basati sul consenso dell’interessato, il titolare del trattamento dovrebbe essere in grado di dimostrare che l’interessato ha acconsentito al trattamento……. è opportuno prevedere una dichiarazione di consenso predisposta dal titolare del trattamento in una forma comprensibile e facilmente accessibile, che usi un linguaggio semplice e chiaro e non contenga clausole abusive

[3]    art. 4 punto 2) RE «trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza lausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, lorganizzazione, la strutturazione, la conservazione, ladattamento o la modifica, lestrazione, la consultazione, luso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raf- fronto o linterconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione

[4]              art. 9 RE - È vietato trattare dati personali che rivelino lorigine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o allorientamento sessuale della persona…..il divieto non si applica se linteressato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche,

Identità e dati di contatto del responsabile esterno del trattamento

Art. 13 c. 1 lett. b RE

I Suoi dati non vengono comunicati e/o trasmessi ad altro responsabile esterno, fatto salvo quanto di seguito indicato. Per la sola trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, ad avvenuta trasmissione, l’Agenzia delle Entrate assume la qualifica di “Titolare del Trattamento” e si avvale della Sogei spa quale responsabile esterno: in merito si consulti l’informativa sulla privacy contenuta, ad esempio, nelle istruzioni al Modello Unico. Per pratiche che comportino la successiva trasmissione dei Suoi dati a soggetti terzi (ad esempio pratiche il cui perfezionamento si realizzi attraverso un atto notarile) Le verrà chiesto di consentire alla comunicazione al soggetto terzo contestualmente alla sottoscrizione della lettera di incarico relativa alla pratica affidata allo studio.

Finalità del trattamento

Art. 13 c. 1 lett. c RE

I Suoi dati vengono utilizzati unicamente per l’esecuzione di pratiche affidate allo studio quali: la tenuta della contabilità, la redazione di dichiarazioni dei redditi, etc.; di norma i dati definiti “particolari” (si veda la nota 4 in calce) sono contenuti unicamente nella documentazione cartacea consegnata per la redazione della dichiarazione dei redditi (spese sanitarie, erogazioni liberali, scheda di devoluzione dell’8-5-2 per mille etc.).

Trattamento per finalità diverse

Art. 13 c. 3 RE

Qualora intendessimo utilizzare i dati per finalità diverse da quelle sopra indicate sarà prediposta ulteriore informativa e Le verrà richiesto nuovamente di prestare il Suo consenso. Le assicuriamo che non procederemo a diffondere indiscriminatamente i Suoi dati a soggetti diversi, ad utilizzarli per finalità diverse e, in particolare, ad utilizzarli per iniziative commerciali e/o di marketing.

Destinatari dei dati trasferimento dei dati

Art. 13 c. 1 lett. e - f RE

e) I destinatari dei dati sono le amministrazioni – enti – soggetti ai quali deve essere presentata la pratica la cui esecuzione è stata affidata affidata allo studio (a titolo esemplificativo l’Agenzia delle Entrate, l’INPS, il Registro Imprese, gli Uffici Comunali etc.etc. ) – nella lettera di incarico predisposta per eventuali ulteriori pratiche saranno ulteriormente e più in dettaglio precisati eventuali destinatari dei dati

f) I dati non saranno trasferiti ad un paese terzo o altro soggetto indicato nella lettera f dell’art. 13 c. 1 del RE.

Modalità di trattamento

I dati saranno trattati anche con sistemi elettronici e Le assicuriamo di aver posto in essere tutte le misure ritenute necessarie e/o opportune per mantenere l’integrità dei dati, per prevenirne la perdita, anche accidentale, nonché l’accesso abusivo.

Periodo di conservazione dei dati

Art. 13 c. 2 lett. a RE

I Suoi dati saranno conservati dallo studio conformemente alle disposizioni di Legge in vigore e, in ogni caso, per almeno anni dieci; la preghiamo di voler sottoscrivere il relativo consenso in deroga, contenuto in calce alla presente; il mancato consenso in deroga comporterà il fatto che un’eventuale ricostruzione di dati dovrà essere effettuata sulla base di documentazione cartacea, con eventuale successiva nuova elaborazione dei dati. E’ comunque inteso che, qualora cessi di avvalersi dell’opera dello studio, anche in assenza di qualsiasi Sua comunicazione finalizzata alla cancellazione dei Suoi dati, questi saranno oggetto di “blocco” da parte dello studio con sospensione di ogni e qualsiasi trattamento.

I nostri obblighi nei Suoi confronti - esercizio dei Suoi diritti

Art. 13 c. 2 lett. b-d RE

Abbiamo l’obbligo di tutelare l’integrità dei Suoi dati, di trattarli correttamente ed unicamente per le finalità prima indicate, di aggiornarli, di tutelarne la riservatezza, di prevenire l’accesso e/o la diffusione dei dati non autorizzata. In ogni momento potrà richiedere ulteriori informazioni circa il trattamento da noi effettuato e richiedere l’accesso, la rettifica, la limitazione, l’opposizione al trattamento dei Suoi dati personali, ai dati di contatto prima indicati. Qualora la nostra risposta non sia ritenuta soddisfacente potrà proporre reclamo ad un’autorità di controllo (ad es. il Garante della Privacy).

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati o della successiva richiesta di limitazione od opposizione al trattamento

Art. 13 c. 2 lett. e   RE

Il trattamento dei dati per le finalità sopra indicate è indispensabile ed essenziale ai fini della regolare esecuzione delle pratiche affidate allo studio e, in caso di Suo rifiuto a conferire i dati e a consentirne il relativo trattamento e la loro comunicazione ai soggetti sopra indicati o a quelli indicati in successive lettere di incarico, tale rifiuto comporterà l’impossibilità di procedere correttamente all’esecuzione delle pratiche stesse.

Ulteriori note e precisazioni

Ricevimento delle circolari informative dello studio

Il Suo indirizzo e-mail è utilizzato dallo studio per l’invio di circolari informative periodiche, ribadendo che non viene utilizzato né diffuso in alcun modo per iniziative commerciali e/o di marketing.

Le avvertenze in materia di tutela dei dati personali relative a tale servizio sono consultabili attraverso il link inserito a termine di ogni circolare informativa. Il mancato consenso in calce alla presente per tale servizio comporterà unicamente il fatto che non riceverà le predette circolari.

Normativa antiriciclaggio

Ai sensi di quanto previsto dalla normativa in materia di antiriciclaggio potranno essere richieste informazioni circa origine dei fondi etc. per operazioni economiche poste in essere o che si intendono porre in essere: i dati richiesti da tale normativa non comportano - di norma - il trattamento, comunque, di dati definiti “particolari” (vedasi la nota 4) – anche in questo caso nella lettera di incarico Le verranno fornite ulteriori informazioni circa il trattamento ed i destinatari dei dati.

Obbligo del segreto professionale e di riservatezza

La informiamo che a prescindere dalle normative sul trattamento dei dati personali lo studio è obbligato all’osservanza del segreto professionale e degli obblighi di riservatezza previsti dal codice deontologico: tali obblighi fanno carico al titolare dello studio il quale deve farli osservare anche ai propri dipendenti e/o collaboratori.

                              

Rimanendo a Sua disposizione per eventuali ulteriori informazioni e precisazioni, Le richiediamo di prestare il consenso al trattamento dei Suoi dati.

Nuoro, 25/05/2018                                                                Il titolare del trattamento 

Dott. Giuseppe Graziano Solinas

                                                                                                              

 

 

ELENCO DEI BROWSER PIU' UTILIZZATI E ISTRUZIONI PER LA DISATTIVAZIONE DEI COOKIE

  1. Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/t5/Cookies-and-cache/Attivare-e-disattivare-i-cookie/ta-p/7656
  2. Microsoft Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
  3. Google Chrome:  https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
  4. Opera:  http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
  5. Apple Safari:  https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_I